Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

  • Ruggeri Antonio
    La Corte costituzionale ai tempi del maggioritario
    Quaderni costituzionali. - 31 (2011), n. 2, p. 361-383

  • Ruggeri Antonio
    La discrezionalità del legislatore tra teoria e prassi
    Diritto e società. - 2007, n. 1, p. 1-61

  • Ruggeri Antonio
    Leggi statali e statuti regionali, e la loro disposizione in "circolo" nel processo di attuazione del Titolo 5. della Costituzione
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 44 (2002), n. 3, p. 681-717

  • Ruggeri Antonio
    Ragionevolezza e valori, attraverso il prisma della giustizia costituzionale
    Diritto e società. - 2000, n. 4, p. 567-611
    • Pubblicato anche in: "Itinerari" di una ricerca sul sistema delle fonti / Antonio Ruggeri. - Vol. 5, Studi dell'anno 2001. - Torino : Giappichelli, 2002. - p. 89-139, e in: La ragionevolezza nel diritto / a cura di Massimo La Torre e Antonino Spadaro. - Torino : Giappichelli, 2002. - p. 97-139

      B30 - Parlamento e Corte costituzionale

      Ruggeri Antonio

  • Ruggeri Antonio
    La Corte costituzionale nel sistema istituzionale : 1. - Corte costituzionale e Parlamento (in chiaroscuro)
    Il foro italiano. - 125 (2000), n. 2, pt. 5, p. 19-25

  • Ruggeri Antonio
    La crisi di Governo tra "regole" costituzionali e "regolarità" della politica
    Politica del diritto. - 31 (2000), n. 1, p. 27-79

  • Ruggeri Antonio
    Il regionalismo italiano, dal "modello" costituzionale alle proposte della Bicamerale : innovazione o "razionalizzazione" di vecchie esperienze?
    Le regioni. - 26 (1998), p. 271-314
    • Testo rielaborato di un intervento al seminario "La decentralizzazione politica in Europa: Belgio, Italia e Gran Bretagna", Barcellona, 6 marzo 1998. In particolare il paragrafo 7 sulla potestà legislativa concorrente

      B40 - Parlamento e Regioni

      Ruggeri Antonio

  • Ruggeri Antonio
    Leggi statali e leggi regionali tra modello costituzionale e prospettive di riforma
    Le regioni. - 24 (1996), n. 3, p. 451-491
    • Testo rielaborato di una relazione all'incontro di studio su "Le riforme istituzionali tra federalismo e regionalismo", organizzato dal CE.S.ME., Palermo 27-28 gennaio 1995

      B40 - Parlamento e Regioni

      Ruggeri Antonio

  • Sei domande ai costituzionalisti provocate dal "caso Mancuso"
    Giurisprudenza costituzionale. - 40 (1995), p. 4645-4750

  • Ruggeri Antonio
    Prime osservazioni sul riparto delle competenze Stato - Regioni nella legge "La Pergola" e sulla collocazione di quest'ultima e della legge comunitaria nel sistema delle fonti
    Rivista italiana di diritto pubblico comunitario. - 1991, p. 711-734

  • Ruggeri Antonio
    Vacatio sententiae, "retroattività parziale" e nuovi tipi di pronunzie della Corte costituzionale
    Giurisprudenza costituzionale. - 33 (1988), p. 924-940
    • Pubblicato anche in: Effetti temporali delle sentenze della Corte costituzionale anche con riferimento alle esperienze straniere : atti del seminario di studi tenuto al Palazzo della Consulta il 23 e 24 novembre 1988. - Milano : Giuffrè, 1989. - p. 65-87

      B30 - Parlamento e Corte costituzionale

      Ruggeri Antonio

  • Ruggeri Antonio
    Materiali per uno studio dei limiti al sindacato di costituzionalità delle leggi (introduzione ad una teoria giuridica della funzione "giurisprudenziale" conseguenziale)
    Giurisprudenza costituzionale. - 30 (1985), p. 316-363

  • Ruggeri Antonio
    Dall'affare INTERSIND alla "fiducia" senatoriale alla crisi di Governo : le "tentazioni" istituzionali di un Premier nel corso di una vicenda costituzionalmente anomala
    Giurisprudenza costituzionale. - 27 (1982), n. 6-8, p. 1534-1569

  • Ruggeri Antonio
    Ancora in tema di leggi statali e leggi regionali su materie di competenza ripartita
    Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 27 (1977), p. 266-291

  • Ruggeri Antonio
    L' "interesse di altre Regioni" come limite di merito alla potestà legislativa regionale
    Rassegna di diritto pubblico. - 27 (1972), p. 383-449
 
 
Hai trovato: 15 risultati
  • Presenza allegati: No
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati